
Una breve storia
Il progetto di ricerca "Computerized, Adaptive and Personalized Assessment of Executive Functions and Fluid Intelligence" è un progetto triennale finanziato nel 2022 dal Ministero dell'Università e della Ricerca (Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - PRIN, Prot. 20209WKCLL) e avviato il 01/06/2022.
Obiettivi principali del progetto sono:
La novità principale del progetto consiste negli approcci metodologici utilizzati per costruire gli strumenti di valutazione, ovvero la knowledge space theory (KST; si veda, ad esempio, Doignon & Falmagne, 2011) e una delle sue recenti generalizzazioni, ovvero la procedural knowledge space theory (PKST; si veda ad es. Stefanutti, 2019). Entrambe sono teorie matematiche per la valutazione psicologica e neuropsicologica efficiente che consentono la personalizzazione degli interventi. Un elenco aggiornato di riferimenti bibliografici su queste teorie si trova qui.